Cartapesta, il singolo estivo è Armstrong

Cartapesta, il singolo estivo è Armstrong

Dopo il brano scanzonato e scherzoso Miao!, che ha mostrato una faccia inedita, Cartapesta torna nella confort zone e pubblica una ballad dal sapore estivo dal titolo Armstrong. Con echi elettronici, che anticiperanno una successiva evoluzione sonora del progetto, il pezzo racconta cosa si prova di fronte a un colpo di fulmine improvviso e ci troviamo di fronte a una persona che ci sconvolge per la sua bellezza e tentiamo, invano, di approcciare e far valere le nostre qualità.

E così il suo corpo è paragonato all’universo inesplorato da scoprire e la luna dove atterrare ma ogni tentativo di approdo diventa vano perché la forza d’attrazione impedisce di controllare le emozioni e gestire con razionalità i propri comportamenti. Comunicare con lo sguardo, con il modo sensuale e genuino di ballare in una notte di piena estate ammaliano come le sirene dell’Odissea e rendono il protagonista della canzone inerme e nella disperata ricerca di un appiglio per dichiarare quello che sta provando.

Un percorso artistico sincero quello di Cartapesta che continua ad avere un ottimo riscontro sulle piattaforme digitali grazie al passaparola di una fan base sempre più ampia e a un’intensa attività live. L’aspetto emotivo ed empatico dei testi è stata sinora la carta vincente di questo feedback positivo con il pubblico, la scelta dell’arrangiamento si addice alla stagione, incentiva ad alzare l’audio e cantare a squarciagola.

Ascolta Cartapesta su Spotify

Segui Cartapesta su Instagram

Cartapesta è un progetto pop-rock nato nel 2021. Dopo l’uscita dei primi due singoli Rimani e Quello che si perde, che hanno totalizzato oltre 250mila ascolti sulle piattaforme di streaming, il gruppo rilascia il terzo inedito Tre giorni inserito nella playlist ufficiale di Spotify Rock Italia. Nel mese di aprile 2022 è uscita la loro prima canzone distribuita da ADA Music Italy (Warner Music) dal titolo Accanto a cui ha fatto seguito il featuring con Male sulle note di Vertigine, accompagnato da un toccante tik tok video. Il 2023 l’ha visto protagonista con Scarpe, Carlo come te, Coreografia e Briciole, quattro pezzi intimisti che hanno confermato il forte legame con il pubblico in termini di risposta.

eduardogiometti1995

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *